Home / Musica / 75° FESTIVAL DI SANREMO – SIMONE CRISTICCHI COMMUOVE L’ARISTON

75° FESTIVAL DI SANREMO – SIMONE CRISTICCHI COMMUOVE L’ARISTON

Simone Cristicchi commuove l’Ariston. Tutti ad attendere la sua canzone e tutti in piedi, alla fine della sua esibizione.

Ci sono canzoni che emozionano, e poi ci sono quelle che ti prendono il cuore e lo strizzano. “Quando sarai piccola” è una di queste.

Il cuore pulsante del brano sta tutto in questa immagine di una madre che diventa piccola.

Non è solo un modo di dire. La vita torna indietro, i figli si ritrovano a reggere il peso di chi un tempo li portava in braccio.

La canzone racconta proprio questo: un figlio che si trasforma in padre della propria madre, che la aiuta a camminare, che la accompagna nei ricordi, che le ripete il suo nome mille volte anche se lei lo dimentica. E lo fa senza rabbia, senza disperazione. Solo con una tenerezza sconfinata.

Ma è nel finale che la canzone ti colpisce. Dopo aver promesso alla madre di restarle accanto, Cristicchi chiude con tre versi sussurrati come una ninna nanna al contrario:

Tu mi darai la tua mano, io un bacio sulla fronte. Adesso è tardi, fai la brava.

Buonanotte.

Ed è qui che arriva la stretta allo stomaco. La canzone è la storia di tutti noi.

Prima o poi, tutti ci troveremo a stringere una mano che cerca la nostra nel buio. E a dire, con la voce spezzata, quelle stesse parole: Fai la brava. Buonanotte.

Questa non è solo una canzone. È un atto d’amore puro, quello che non si arrende, che resta, che resiste.

Perché anche se la memoria svanisce, l’amore rimane.

Enrico Galiano

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.