Sempre meno parcheggi: fra strisce blu, passi carrabili, zone di carico e scarico, suolo pubblico per mettere pedane, sedie e tavoli, autorizzazioni per gli invalidi (ma non vi sembra che siano troppi?), è divenuto problematico parcheggiare a Milazzo. Nel centro ...
Leggi Articolo »RICORDI DI IERI… ANDARE A LAVARE LA LANA…
Nella nostra città LAVARE LA LANA era l’usanza che per molti anni aveva accompagnato i preparativi alle nozze di molte donne, le più giovani delle quali, oggi, sicuramente sono nonne. Premesso che gli ultimi episodi legati al rito di “Lavare ...
Leggi Articolo »SARANNO IL 30 GENNAIO A SAN FILIPPO DEL MELA I FUNERALI DELLA SIGNORA LAURA TORRE VED. SMEDILE
Nella Chiesa Madre di San Filippo del Mela si svolgeranno i funerali della signora LAURA TORRE vedova SMEDILE. Se n’è andata all’età di 96 anni, dopo una lunga vita dedicata alla famiglia. Donna di immensa bontà, ho avuto modo di ...
Leggi Articolo »MILAZZO – AL VIA LA PIA PRATICA DEI SETTE MERCOLEDÌ IN ONORE DI SAN GIUSEPPE 2025
MILAZZO – AL VIA LA PIA PRATICA DEI SETTE MERCOLEDÌ IN ONORE DI SAN GIUSEPPE 2025 Da MERCOLEDÌ 29 GENNAIO 2025, presso la Parrocchia N. S. del S. Rosario, avrà inizio la PIA PRATICA DEI SETTE MERCOLEDÌ in onore del ...
Leggi Articolo »LA STRANA MANIA DEI POLITICI BUROCRATI EUROPEI! COMPLICARE CIO’ CHE E’ SEMPLICE!
L’ennesima ingiunzione UE: la strana mania di attaccare i tappi alle bottiglie di plastica. Noi tutti abbiamo già sperimentato la difficoltà di poterci versare un sorso di acqua mineralizzata dalle bottiglie di plastica in commercio e ci siamo spesso chiesti ...
Leggi Articolo »IL MILAZZO CALCIO PIANGE ROBERTO ARICO’
ROBERTO ARICO’, uno dei giocatori della SS Milazzo, se n’è andato stamattina. Ne danno il triste annuncio la moglie, i figli, la sorella e tutti i congiunti. ROBERTO era stato uno dei giocatori di punta della formazione che in quegli ...
Leggi Articolo »Momenti dell’Anima, silloge d’esordio poetico del dottor Attilio Andriolo
di Giovanni Albano. A Barcellona P.G., presso il ritrovo DOP, è stata presentata la silloge Momenti dell’Anima, lavoro poetico che vede come autore il dottor Attilio Andriolo, presidente dell’Associazione Culturale Teseo, organizzazione di rilievo culturale siciliana e nazionale. L’incontro è ...
Leggi Articolo »27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA
27 gennaio – Era il 1945, 80 anni fa. L’Armata Rossa entrava nel campo di concentramento di Auschwitz. Prende da questo episodio legato alla 2^ Guerra Mondiale il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno ...
Leggi Articolo »SARANNO OGGI POMERIGGIO I FUNERALI DI FRANCESCA GIUNTA, MOGLIE DI MARCO IANNELLO
In questa calda, quasi primaverile, mattina di Gennaio, metà del mio cuore è volato in cielo tra gli angeli. Grazie amore mio per tutto quello che mi hai dato … nulla sarà mai più come prima. Stasera ci sarà una ...
Leggi Articolo »A PROPOSITO DEL CONVEGNO SU PASCOLI, ECCO LA POESIA CHE HA COMMOSSO INTERE GENERAZIONI
Come abbiamo già scritto, venerdì 31 gennaio alle 17.30, presso il salone del Carmine, sarà commentato il libro su Giovanni PASCOLI del prof. Rando. A tal proposito, visto che si parlerà di Pascoli, vi ricordate questi versi: «O cavallina, cavallina ...
Leggi Articolo »