In tv nel periodo autunnale partono uno dietro l’altro alcuni tra i programmi spazzatura peggiori che ci siano. Non guardare la tv ed evitare questo degrado non basta, a meno che non si stia lontani anche dai social network. Perché ...
Leggi Articolo »CI SI METTE ANCHE LA MANNOIA…
Questa ce l’eravamo persa. Fiorella Mannoia, altra cantautrice considerata dai “sinistri” controcorrente, in stile Guccini, ha deciso di recente di modificare il brano “Quello che le donne non dicono”. Pezzo che, ricordiamo, fu scritto da Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone ...
Leggi Articolo »CANZONI PER TUTTI – 4
E’ nella seconda metà degli anni 60 che gli italiani, alla ricerca di qualcosa di alternativo al fenomeno beat, scoprono un ragazzo che da qualche anno scriveva canzoni per gli altri, accompagnandosi con la chitarra. Nato a Poggio Bustone, assapora ...
Leggi Articolo »CANZONI PER TUTTI – 3
Peppino Di Capri, nome affibbiato a Giuseppe Faiella quando questi aveva 19 anni, e solo perchè era nato a Capri e il suo nome era Giuseppe, è sicuramente uno dei personaggi che gli italiani più amano da più di sessant’anni ...
Leggi Articolo »UN SALUTO A VITTORIO FRANCHINA
Vittorio, solo un breve saluto: ciao. Ti porterò sempre nel mio cuore!
Leggi Articolo »LORENZO ITALIANO, IL COMMISSARIATO DI PS SE NE VA
OGGI IL COMMISSARIATO, DOMANI? Oggi è un giorno triste e funesto per la nostra città. Il Commissariato di Polizia dopo 100 anni è stato sfrattato dai locali di Via Municipio. Vedere tutti i pacchi di documenti uno sull’altro sulla strada, ...
Leggi Articolo »CANZONI PER TUTTI – 2
UNA PIETRA MILIARE, COSI’ POSSIAMO DEFINIRE LA CANZONE DI OGGI. UNA PASSERELLA RISERVATA AGLI ESTIMATORI DELLA MUSICA, OSO AGGIUNGERE: SPERANDO CHE CE NE SIANO TANTI… IN OGNI CASO, NON IMPORTA; PENSO INFATTI CHE GLI ESTIMATORI CI SARANNO, ANCHE SE IL ...
Leggi Articolo »INVITO ALLA MUSICA – 1
ROBERTO VECCHIONI, CHE NEL 1977 CON LA CANZONE IN ONDA OGGI OTTIENE QUEL SUCCESSO CHE INSEGUIVA VANAMENTE DA DIVERSI ANNI. Dopo sei album apprezzati solo da una cerchia ristretta di estimatori, Roberto Vecchioni, cantautore milanese, incide un disco in cui ...
Leggi Articolo »IL VANGELO DI DOMENICA 13 OTTOBRE e il suo commento
Dal Vangelo secondo Marco Mc 10,17-30 In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la ...
Leggi Articolo »ALBUM DEI RICORDI, IL BORGO MARINARO DI VACCARELLA
Si tratta di un agglomerato urbano che si estendeva per tutta la lunghezza del borgo e che era stato luogo di aggregazione di centinaia di pescatori, ivi compresi i “casaloti”, allora abitanti in via Riccardo D’Amico attualmente sede di alcune ...
Leggi Articolo »