PARLIAMOCI CHIARO! Ricordate anche voi? Fino alla seconda metà del ‘900 c’erano delle usanze legate al lutto che oggi sono scomparse. Quando moriva qualcuno si mettevano davanti alle porte dei cartellini con scritto “LUTTO PER..” e il grado di parentela ...
Leggi Articolo »IL VANGELO DEL 30.6 ED IL SUO COMMENTO
Dal Vangelo secondo Marco – Mc 5,21-43 In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei capi della sinagoga, di nome ...
Leggi Articolo »C’E’ CHI PUO’ E C’E’ CHI NON PUO’, TAJANI PUO’.
di Cristoforo TRAMONTANA Il 17 maggio scorso il Consiglio Europeo ha deciso di vietare l’accesso mediatico a tre emittenti russe, Ria Novosti, Izvestia e Rossiyskaya Gazeta, in Europa. L’addebito per il provvedimento: “insidiosa campagna di disinformazione e propaganda”. Di rimando, ...
Leggi Articolo »UN MILAZZESE DA DIECI E LODE, STEFANO STAGNO
Diciamoci la verità: di milazzesi che tengono alto il nome di Milazzo ce ne sono tanti in giro, ed è un peccato accorgersi di loro quando già sono all’apice del successo. Ciò vuol dire che per tanto tempo li conoscevano ...
Leggi Articolo »COMUNICATO DI FRATELLI D’ITALIA: ECCO LA VERITA’ SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Abbiate la pazienza di leggere, a distanza di giorni dalla bagarre di Montecitorio, una reazione sbagliata alle provocazioni insensate e perduranti della sinistra secondo la vecchia metafora dell’esca e del pesce… Chi getta l’esca fa il suo ...
Leggi Articolo »NONNI E NIPOTI SICILIANI
di Giuseppe RANDO Quand’ero ragazzo, osservavo divertito che le persone anziane, abitualmente dialettofone, all’improvviso cambiavano registro e parlavano in italiano, soprattutto quando si innervosivano per qualche nostra piccola o grande marachella, e assumevano un piglio magistrale, altisonante: «E non mangiare ...
Leggi Articolo »GEOLIER COME PINO DANIELE! MA STIAMO BESTEMMIANDO?
di W.I. Oramai vale tutto. Quando si vuole spingere qualcuno ecco che si parte con i paragoni improbabili. Il musicista napoletano Pino Daniele, fine compositore jazz, rock, blues viene così paragonato a tal Geolier, esponente di queste nuove ondate adolescenziali ...
Leggi Articolo »GIOVEDI’ 27 GIUGNO I FUNERALI DI GIUSEPPE CARAUDDO – PACE DEL MELA PROCLAMA IL LUTTO CITTADINO
GIUSEPPE CARAUDDO, il sedicenne studente del Majorana che, a bordo del suo ciclomotore, si recava al lavoro ed è rimasto vittima di un drammatico incidente stradale nella mattinata del 23 giugno scorso, riposerà nel cimitero di Pace del Mela. Dopo ...
Leggi Articolo »CI ACCORGIAMO OGGI CHE DOVREMMO COMBATTERE IL CAPORALATO, REGALO DI BADOGLIO…
da Sicilia Occidente Pubblichiamo un interessante articolo di Antonio Pannullo che chiarisce, in modo documentato, il grave fenomeno del “ caporalato”, che già in quegli anni infestava l’Italia: non solo, quindi, nel Meridione. “Il “caporale” è la figura di intermediatore illegale tra ...
Leggi Articolo »Sud: Confimprenditori, Proroga decontribuzione bene per l’Italia
COMUNICATO STAMPA ROMA, 25 GIU – “La conferma della proroga della decontribuzione per i datori di lavoro delle regioni del Mezzogiorno è un’ottima notizia per le piccole e medie imprese. Con questo provvedimento il governo ha garantito gli attuali livelli ...
Leggi Articolo »