Lo sguardo di Rosa Elisa La Rosa, rivolto verso il passato o il presente ed espresso con parole prese dalla parlata quotidiana del popolano, sembra un sogno sovrapposto alla realtà. Tale sguardo diventa interrogazione, difesa, amore, amicizia, solitudine, dolore, rimprovero, ...
Leggi Articolo »MILAZZO PRESENTA IL ROMANZO DEL PROF. GIOVANNI ALBANO
Il romanzo del prof. Giovanni Albano, “Alle porte dell’alba”, edito da Kimerik, che si inserisce nell’ambito del programma culturale dell’Ass. TESEO del dott. Andriolo, sarà presentato giovedì 27 marzo alle ore 18:00 a Palazzo D’Amico di Milazzo. Con il prof. ...
Leggi Articolo »MILAZZO, GLI STUDENTI DEL MAJORANA INCONTRANO LA SCRITTRICE CRISTINA CASSAR SCALIA
Un incontro d’autrice per plasmare il futuro Gli studenti del Majorana incontrano la scrittrice Cristina Cassar Scalia per un prezioso momento ricreativo e di apprendimento Ancora una volta il Majorana apre le porte e il cuore alla cultura con l’ultimo, in ordine ...
Leggi Articolo »LA DIVINA COMMEDIA A MESSINA NEL DANTEDÌ
Giuseppe Rando La ricorrenza del Dantedì – il 25 marzo, che si riconosce come la data di inizio del viaggio oltremondano del sommo poeta nella Divina Commedia – è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio dell’Alighieri, ma ...
Leggi Articolo »MILAZZO, UN LIBRO DI VERA FARAONE IL 12 MARZO A PALAZZO D’AMICO
L’associazione Culturale Teseo mercoledì 12/3 alle h.18 presso Palazzo D’Amico presenta il libro “Storie di Ombra e Luce” ed. Officina Ensemble, scritto da Vera Faraone. Dialogherà con l’autrice Attilio Andriolo, Presidente Associazione Culturale Teseo. Il libro è una raccolta di ...
Leggi Articolo »MILAZZO, ITT E. MAJORANA, INCONTRO DI APPRENDIMENTO ATTIVO PER GLI STUDENTI EX AERONAUTICA
“An Overview of Aircraft” – Incontro di apprendimento attivo in collaborazione con l’Institute of Aerospace Technologies dell’Università di Malta per gli studenti di Trasporti e Logistica (ex Aeronautica) dell’ITT E. Majorana di Milazzo. Grande sinergia, alta formazione ed un tocco di ...
Leggi Articolo »MILAZZO, AL “MAJORANA” GIORNATE DI LETTURA NELLA SETTIMANA DEL LIBRO
LA LETTURA COME PALESTRA MENTALE: GIORNATE DI LETTURA AL MAJORANA NELLA SETTIMANA DEL LIBRO. Si è conclusa l’attività Libriamoci 2025 che anche quest’anno ha visto coinvolti gli studenti dell’ITTS “E.MAJORANA”. Entusiasmo, partecipazione e interesse hanno fatto da sfondo agli incontri ...
Leggi Articolo »COS’E’ LA PAZZIA? GRIDARE IN FACCIA A TUTTI LA VERITA’…
Fin da ragazzo capì che o lasci che sia il mondo a decidere chi sei o scegli chi vuoi essere. Era figlio di un padre che non lo stimava mai abbastanza. «Non vali niente, sei un fallito, non sei alla ...
Leggi Articolo »Momenti dell’Anima, silloge d’esordio poetico del dottor Attilio Andriolo
di Giovanni Albano. A Barcellona P.G., presso il ritrovo DOP, è stata presentata la silloge Momenti dell’Anima, lavoro poetico che vede come autore il dottor Attilio Andriolo, presidente dell’Associazione Culturale Teseo, organizzazione di rilievo culturale siciliana e nazionale. L’incontro è ...
Leggi Articolo »A PROPOSITO DEL CONVEGNO SU PASCOLI, ECCO LA POESIA CHE HA COMMOSSO INTERE GENERAZIONI
Come abbiamo già scritto, venerdì 31 gennaio alle 17.30, presso il salone del Carmine, sarà commentato il libro su Giovanni PASCOLI del prof. Rando. A tal proposito, visto che si parlerà di Pascoli, vi ricordate questi versi: «O cavallina, cavallina ...
Leggi Articolo »