Venerdì 31 Gennaio alle ore 17,30 presso il Salone del Carmine l’Associazione Culturale Teseo con l’Associazione Culturale Scillecariddi sarà presentato il libro “Il nido di Pascoli sullo Stretto” di Giuseppe Rando. Dialogheranno con il prof. Giuseppe Rando la prof.ssa Rosetta ...
Leggi Articolo »MILAZZO, SABATO 25 GENNAIO VERRA’ PRESENTATO IL LIBRO DI CRISTOFORO TRAMONTANA
Sabato 25 Gennaio al MUMA (Museo del Mare) presso la Cittadella fortificata di Milazzo (ME), alle ore 17,30, l’associazione culturale Città Invisibili, il MUMA di Milazzo e l’Area Marina Protetta di Capo Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, ...
Leggi Articolo »“NON E’ COLPA MIA” DI CETTINA COSTA NEL SALONE DEL CARMINE
di Giovanni Albano Sabato 18 gennaio a Milazzo preso il Salone del Carmine, nell’ambito delle proposte culturali selezionate dalla Associazione TESEO, presieduta dal Dottore Attilio Andriolo, è stato presentato“Non è colpa mia”, ultimo romanzo della scrittrice taorminese, professoressa Cettina Costa. ...
Leggi Articolo »MILAZZO, SABATO 18 GENNAIO APPUNTAMENTO AL SALONE DEL CARMINE CON L’ASS. TESEO
Sabato 18 gennaio alle ore 17,30 presso il salone del Carmine l’Associazione Culturale Teseo di Milazzo presenterà “Non è colpa mia”, libro pubblicato dalla CTL editore Livorno-Libeccio, scritto da Concettina Costa, docente di Lingua e Letteratura Italiana, che vive a ...
Leggi Articolo »I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA… COME DIREBBE RENATO ZERO
Il libro ERAVAMO DIVENTATI GRANDI sarà presentato oggi 11 gennaio alle ore 17 presso il salone dei Carmelitani, cui si accede dall’atrio del Carmine. Ma fare una premessa al libro è doverosa… Figli di quella generazione nata dopo la prima ...
Leggi Articolo »ERAVAMO DIVENTATI GRANDI, sabato 11 gennaio la presentazione al SALONE DEL CARMINE
nostro servizio particolare Il nuovo libro di Santino Smedili, ERAVAMO DIVENTATI GRANDI – Gli anni caldi della contestazione giovanile – ultima fatica della Lombardo Editori, verrà presentato sabato 11 gennaio alle ore 17 presso il Salone del Carmine a Milazzo. ...
Leggi Articolo »CON “LE LUMINARIE DELLA MEMORIA” SI INAUGURA LA STAGIONE LETTERARIA DELL’ASS. TESEO
Dopo l’esperienza della Chiesa di S.Rocco, che nonostante le difficoltà logistiche di accesso consentì di realizzare innumerevoli iniziative culturali, sportive e artistiche, l’Associazione Culturale Teseo si è impegnata con l’associazione ex alunni del liceo “Impallomeni” e il gruppo “Terminal” a ...
Leggi Articolo »TUTTO FA BRODO, IL NUOVO LIBRO DI MIMMO NANIA, PRESENTATO L’11 NOVEMBRE A MILAZZO
“Tutto fa brodo” (Edizioni Lombardo) è il libro-documento di Mimmo Nania che verrà presentato lunedí 11 Novembre ore 17.30 presso Palazzo D’Amico a Milazzo. Il testo affronta i due tentativi (2006-2011) perpetrati per sciogliere il Consiglio Comunale di Barcellona Pozzo ...
Leggi Articolo »ABBIAMO SCOMODATO LUCIANO DE CRESCENZO: SENTITE COSA HA DETTO…
Non posso fare a meno di chiedermi perché il Grande Fratello piaccia tanto al pubblico italiano. All’inizio l’ho guardato per curiosità: cinque minuti e basta. Poi la noia mi ha preso. Il tempo, mi sono detto, è una cosa troppo ...
Leggi Articolo »ECCO LE PAROLE PIU’ BELLE DI NIETZSCHE
Dissero che era pazzo. Risero di lui. Ridevano di lui perché era diverso. Lui rideva di loro perché erano tutti uguali. «La cosa interessante delle persone intelligenti è che sembrano pazze alla gente stupida.» Fin da ragazzo amava la musica, ...
Leggi Articolo »