Diciamoci la verità: di milazzesi che tengono alto il nome di Milazzo ce ne sono tanti in giro, ed è un peccato accorgersi di loro quando già sono all’apice del successo. Ciò vuol dire che per tanto tempo li conoscevano ...
Leggi Articolo »MILAZZO, IL 30 GIUGNO SPETTACOLO DI ANNALISA INSARDA’ NELL’ATRIO DEL CARMINE
Ritorna a Milazzo l’attrice ANNALISA INSARDA’, autrice e protagonista di uno spettacolo da lei stessa scritto. Un ritorno graditissimo (l’attrice è stata premiata per i suoi ruoli drammatici con il PREMIO TERMINAL 2012, lo stesso anno di Lando Buzzanca) in ...
Leggi Articolo »HO CADUTO O SON CADUTO, SEMPRE A TERRA HO ARRIVATO!
di C. T. Mi capita spesso di leggere strafalcioni grammaticali, anche sui profili con i quali sono in contatto. Pochi, a dire il vero, quelli scritti da “amici”, molti invece quelli che gli amici degli “amici” amano tatuare sui post ...
Leggi Articolo »UNA PAGINA DI STORIA: LUIGI RIZZO E LE SUE IMPRESE
Porgiamo il nostro saluto alla Nobildonna Maria Guglielmina RIZZO BONACCORSI, nel giorno delle sue esequie. Lo facciamo ricordando la figura del padre LUIGI RIZZO, Eroe milazzese. Luigi Rizzo nacque a Milazzo l’8 ottobre 1887. Capitano di lungo corso della Marina ...
Leggi Articolo »MILAZZO, GABRIELE SANDI CANTERA’ A VERONA DAVANTI A MATTARELLA
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà all’Arena di Verona venerdì 7 giugno, alla celebrazione del canto lirico Patrimonio dell’umanità Unesco, evento organizzato dal ministero della Cultura, in collaborazione con la Fondazione Arena. Sarà una serata unica nella storia della ...
Leggi Articolo »AI CONFINI DEL MONDO. NIETZSCHE A MESSINA NEL 1882
di Giuseppe RANDO Il libro di Marcello Mento, Ai confini del mondo. Nietzsche a Messina nel 1882 (EDAS, Messina 2023), è un saggio storico-filosofico che si legge come un romanzo. È riuscito, invero, a Marcello Mento l’insolito miracolo di coniugare ...
Leggi Articolo »Meditazioni: Mostra d’arte di Cannavacciuolo a Milazzo
Inaugurazione della mostra d’arte di Maurizio Cannavacciuolo, l’appuntamento è per domenica 14 aprile, ore 11.00, al Museo del Mare al Castello di Milazzo. “Abbiamo pensato di associare all’inaugurazione un momento di dialogo con la comunità locale di artisti, studiosi, professionisti sensibili ai ...
Leggi Articolo »STRAORDINARIO! IN QUESTA SCUOLA SARANNO TUTTI PROMOSSI! SCRIVITI SUBITO!
Se si scorrono i reel sponsorizzati di Meta si possono notare tonnellate di annunci per “ottenere titoli di studio facilmente e velocemente“. Notiamo ancora una volta quanto sia caduta in basso la credibilità della scuola e dei suoi titoli. Vuoi ...
Leggi Articolo »ATTENZIONE! SICURI CHE VADA TUTTO BENE?
Il post di ieri (MIO FIGLIO VA BENE A SCUOLA) non voleva essere una generalizzazione verso tutti i docenti e i genitori! E’ ovvio che ci sono eccezioni e non bisogna fare di tutta l’erba un fascio. Non si può ...
Leggi Articolo »ITALIA NOSTRA, I LAVATOI DI VACCARELLA
Lo scorso sabato 20 gennaio, la sezione di Milazzo di Italia Nostra, assieme a Siciliantica e altri amici, ha ripristinato il pannello informativo del Lavatoio ottocentesco della Mezzaluna a Vaccarella, lo ha ripulito e ha posto un faretto per l’illuminazione ...
Leggi Articolo »