Se ne andava a 90 anni NINO PELLEGRINO. Non accettiamo che alla sua uscita di scena, in silenzio, debba oggi seguire il silenzio di una città che sembra averlo cancellato dalla memoria e che la maggior parte dei residenti non ...
Leggi Articolo »IRRICONOSCIBILI, DOPO 50 ANNI!
Irriconoscibili, è vero! Ma la foto è stata scattata quando non c’erano assurdi divieti di riprendere gli alunni. Gli unici due che sono riconoscibili sono l’insegnante Maria Fulci e… il Presidente della Repubblica Giovanni Leone, nel quadro a destra. Chi ...
Leggi Articolo »ALBUM DEI RICORDI: CANTU’ CAMPAGNA o NINO CAMPAGNA, che sono la stessa cosa
Una vecchia foto, con quella C maiuscola che, messa all’inizio, valeva per indicare due parole che per decenni furono il simbolo di un esercizio commerciale all’avanguardia, a Milazzo e non solo: CANTU’ CAMPAGNA. Una doppia colorazione, rosso e blu, perché ...
Leggi Articolo »ALBUM DEI RICORDI: FRANCO MANZO, IL VIGILE NAPOLETANO
Il vigile napoletano. Così veniva chiamato affettuosamente Franco Manzo il quale era stato immesso in ruolo nel Comando Vigili Urbani di Milazzo con Del. GM 511 del 31/12/1969, assieme a Salvatore Avena, Mario (Dario) Parisi, Nino Milioti, Enzo La Rosa, Felice ...
Leggi Articolo »RICORDI DI IERI… ANDARE A LAVARE LA LANA…
Nella nostra città LAVARE LA LANA era l’usanza che per molti anni aveva accompagnato i preparativi alle nozze di molte donne, le più giovani delle quali, oggi, sicuramente sono nonne. Premesso che gli ultimi episodi legati al rito di “Lavare ...
Leggi Articolo »ALBUM DEI RICORDI: TINDARO LA ROSA
Protagonista di tante battaglie che racchiudono il senso della sua vita, la sua vicinanza ad un ideale, la sua difesa del popolo degli sfruttati, degli emarginati, degli oppressi, Tindaro La Rosa fu un Comunista della prima ora, prese la tessera ...
Leggi Articolo »MILAZZO, ALBUM DEI RICORDI: IL CORAGGIOSO GESTO DI CLAUDIO PUGLISI
Vogliamo ricordare oggi un gesto compiuto oltre cinque anni fa da un giovane originario di Pace del Mela, CLAUDIO PUGLISI, titolare con il fratello di un’avviata attività commerciale in Via Risorgimento a Milazzo. CLAUDIO non ha esitato un solo istante ...
Leggi Articolo »ALBUM DEI RICORDI, IL BORGO MARINARO DI VACCARELLA
Si tratta di un agglomerato urbano che si estendeva per tutta la lunghezza del borgo e che era stato luogo di aggregazione di centinaia di pescatori, ivi compresi i “casaloti”, allora abitanti in via Riccardo D’Amico attualmente sede di alcune ...
Leggi Articolo »IL MIO INCONTRO CON PADRE PIO…
UNA TESTIMONIANZA CHE VUOLE ESSERE ANCHE UN ATTO DI FEDE.A dire il vero, non ho mai incontrato personalmente Padre Pio: diciamo piuttosto che fu Lui che venne a trovare me, nel 1980, dodici anni dopo la sua scomparsa! Io non ...
Leggi Articolo »SONO PASSATI PIU’ DI SESSANT’ANNI PER I RAGAZZI DELLA SENA… ECCO LA FOTO RICORDO!
La “Sena” è piazza Perdichizzi, con i suoi vicoli, nei quali, quando abitavo io, il movimento veicolare era inesistente. In essa vissero, e si conoscevano perfettamente, decine di famiglie, fiere della loro comune appartenenza ad una parte di Milazzo che ...
Leggi Articolo »