ELVIRA FOTI e ROBERTO METRO di scena al Trifiletti nell’ambito di MILAZZO CLASSICA, ma questa volta non hanno presentato i loro ospiti! Si sono esibiti nel loro concerto a quattro mani, in uno spettacolo dal titolo “L’orchestra in Salotto” con ...
Leggi Articolo »SANREMO E’ FINITO! EVVIVA, SI TORNA ALLA NORMALITA’!
L’Italia si è fermata, ipnotizzata dalle luci del Teatro Ariston. I media hanno sospeso la loro normale disinformazione per dedicarsi anima e corpo al Festival della canzone italiana. Nelle case, nei bar, sui social, non si è parlato d’altro. Chi ...
Leggi Articolo »LA MILAZZESE CLAUDIA LEO SUL PALCO DI CASA SANREMO
da Telespazioplay.com Articolo di Tania BARBATO Si chiama Claudia Leo, è milazzese e ha tagliato il traguardo dei suoi primi 33 anni proprio ieri, martedì 11 febbraio, giorno della sua esibizione avvenuta in diretta sul prestigioso palco del “Palafiori” di ...
Leggi Articolo »75° FESTIVAL DI SANREMO – SIMONE CRISTICCHI COMMUOVE L’ARISTON
Simone Cristicchi commuove l’Ariston. Tutti ad attendere la sua canzone e tutti in piedi, alla fine della sua esibizione. Ci sono canzoni che emozionano, e poi ci sono quelle che ti prendono il cuore e lo strizzano. “Quando sarai piccola” ...
Leggi Articolo »“IL FESTIVAL DI SANREMO? PER ME HA VINTO CRISTICCHI, PER GLI ALTRI NON SO…”
Quest’uomo è un MITO! Soltanto una cosa sul brano di Simone Cristicchi: ti fa piangere. È una lettera che un figlio scrive alla mamma malata di Alzheimer. Un testo che mi ha commossa solo leggendolo. «Quando sarai piccola» è il ...
Leggi Articolo »MUSICA CONTEMPORANEA? NO, QUESTA E’ SPAZZATURA!
Se ci fate caso gli attuali “artisti” pop non sono quasi mai autori delle loro canzoni. Ma non si tratta di collaborazioni tra interprete e scrittore (es. Mogol / Battisti), bensì di una vera e propria fabbrica in cui si ...
Leggi Articolo »LA NASCITA DI UN MITO: IMAGINE, DI JONH LENNON
E’ forse il brano con il testo più semplice mai scritto nella storia della musica ma i significati attribuiti a quei pochi versi sono stati a dir poco fantasiosi. Oltre ad esser stato travisato, è diventato perfino simbolo di ciò ...
Leggi Articolo »CANZONI … PER POCHI AMICI – 18
ALAIN BARRIERE nasce in Francia nel 1935, quindi lo conosceremo in Italia all’età di 28 anni: la sua casa discografica, la RCA, gli abbina Gino Paoli per l’adattamento delle canzoni in italiano. Il suo primo brano è E PIU’ TI ...
Leggi Articolo »CANZONI … PER POCHI AMICI – 17
Nel 1930 nacque un grande paroliere, Franco Migliacci, nato a Mantova. Franco Migliacci da Mantova si era trasferito a Firenze dove la sua famiglia si era stabilita. Qui viene notato ad un concorso per giovani attori che gli fa vincere ...
Leggi Articolo »CANZONI … PER POCHI AMICI – 16 –
Oggi vi faccio ascoltare un complesso giunto al successo negli anni 60. Ho pensato ai Camaleonti, che rispetto ai ragazzi modenesi ebbero meno presenze in classifica con i loro dischi, ma rimasero al primo posto non solo negli anni 60, ...
Leggi Articolo »