Rieccoci all’appuntamento quotidiano per pochi amici. Oggi è la volta di una canzone che ha segnato la storia degli anni 60. Tipico esempio di canzone d’autore, si distacca nettamente però dalla produzione del suo interprete, Gino Paoli. Noto già al ...
Leggi Articolo »CANZONI … PER POCHI AMICI – 14
29 settembre, il brano nato dalla coppia Battisti e Mogol e interpretato dall’Equipe 84, fu il primo grande successo come autore di Lucio Battisti. Fece il suo esordio nelle radio italiane e fu dal complesso italiano Equipe 84 simbolo dell’allora ...
Leggi Articolo »CANZONI… PER POCHI AMICI – 13
A Whiter Shade of Pale, un brano musicale dei Procol Harum, pubblicato il 12 maggio 1967 scritto da Gary Brooker, Keith Reid e Matthew Fisher, riscosse un notevole successo, restando in cima alle classifiche del Regno Unito per 6 settimane, ...
Leggi Articolo »CANZONI … PER POCHI AMICI – 12
Proveniente da una famiglia ebrea di Corfù di origine italiana, GEORGES MOUSTAKI nacque ad Alessandria d’Egitto, all’epoca un protettorato britannico, per via del trasferimento in tale città del suo nonno paterno, che lì praticava il mestiere di sarto. Moustaki crebbe ...
Leggi Articolo »CANZONI … PER POCHI AMICI – 11
Louis Armstrong, detto Satchmo, è stato uno dei più grandi musicisti jazz del mondo, raggiungendo la fama inizialmente come trombettista, per poi affermarsi come uno dei più importanti cantanti jazz anche presso il grande pubblico, soprattutto verso la fine della ...
Leggi Articolo »CANZONI… PER POCHI AMICI – 10
Pochi amici, ma innamorati della buona musica. In effetti non è sbagliato quello che mi dicevano: il calo degli ascoltatori coincide con il fatto che non ci sono più… persone di una certa età! E più tempo passa, meno se ...
Leggi Articolo »CANZONI … PER POCHI AMICI – 9
Detto fatto, ecco cambiato il titolo di questo incontro quotidiano. Non siamo in tanti, ed un motivo c’è: siamo rimasti in pochi ad amare la buona musica, quella con la M maiuscola. Gli altri? Li vediamo nei concerti, che registrano ...
Leggi Articolo »CANZONI PER TUTTI – 8
Calabrese di Fiumara, sono pochi quelli che lo ricordano alla Silvanetta di Milazzo nella prima metà degli anni60. Aveva iniziato la sua carriera addirittura verso la fine degli anni ’50, da giovanissimo, con un complesso formato con i suoi fratelli. ...
Leggi Articolo »CANZONI PER TUTTI – 7
IL PRIMO GRANDE SUCCESSO DI UN CANTAUTORE CHE CONTINUA AD APPASSIONARE IL GROSSO PUBBLICO, NEI CONCERTI E NELLE PRODUZIONI DISCOGRAFICHE… TUTTO PER VOI… Antonello Venditti scrisse questo motivo nel 1963, all’età di soli 14 anni. Fu l’omaggio alla sua città ...
Leggi Articolo »CANZONI PER TUTTI – 6
Oggi è la volta di un cantautore che si è fatto strada negli anni 70, Riccardo Cocciante. E’ una splendida canzone dedicata ad una donna, scritta da Marco Luberti, cui si devono molte pagine della canzone italiana. Il motivo che ...
Leggi Articolo »