Un intervento chirurgico straordinario è stato eseguito nei giorni scorsi alla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma: ad un paziente di 56 anni è stata asportata una massa tumorale di circa 40 chilogrammi.
Si è trattato di un tumore raro che origina dai tessuti adiposi e si sviluppa in una zona profonda dell’addome. L’intervento per rimuovere uno dei più grandi liposarcomi d’Europa, sottolinea il Policlinico, è stato eseguito dall’Unità di Chirurgia dei sarcomi dei tessuti molli guidata da Sergio Valeri, dell’Unità di Chirurgia generale specialistica diretta da Rossana Alloni, e da un team di esperti chirurghi, infermieri e anestesisti, con la collaborazione del professor Francesco Stilo, direttore della Chirurgia vascolare del Policlinico di Trigoria.
“La grandezza era tale che anche solo sollevarla ha richiesto l’impegno di due membri dell’equipe chirurgica – ha spiegato Valeri -. Siamo stati molto fortunati a condurre a termine l’intervento senza complicanze, anche grazie all’incredibile lavoro di tutto lo staff operatorio”.
“Attualmente il paziente è in fase di recupero post-operatorio e continua a seguire il percorso terapeutico e riabilitativo, con l’obiettivo di garantire il miglior risultato possibile nel lungo periodo”.
da ANSA
Commenti