Home / Un saluto agli amici... / IMPROVVISAMENTE, PER UN INCIDENTE STRADALE, SE NE VA PIPPO CAMBRIA!

IMPROVVISAMENTE, PER UN INCIDENTE STRADALE, SE NE VA PIPPO CAMBRIA!

Ho avvertito un vuoto quando stamattina mi è stato comunicato che si era spento PIPPO CAMBRIA. Lo conoscevo da tantissimo tempo, e con lui avevo collaborato quando ero sottufficiale dei Vigili Urbani. Sorridente e gioioso, era un amico con il quale ci incontravamo spesso, aveva una postazione fissa dove si poteva trovare, ed ogni incontro era una festa. In occasione di un casuale incontro davanti alle scuola elementare del Tono, gli avevo dato una copia del mio libro, ma lui non sapeva del capitolo a lui dedicato. Come al solito, lo ha letto sorridendo e ripensando al passato…

Lo ripropongo ai nostri lettori: è la maniera migliore per ricordare PIPPO:

Una fra le più sincere storie d’amore di quella Milazzo di fine anni 60! Una delle tante, vissute con gioia e con tanta naturalezza, con l’inesperienza tipica del tempo, con il desiderio di coronare quel sogno che, giorno dopo giorno, si andava realizzando. Una storia fra due ragazzi semplici e onesti, figli di buone famiglie dove a prevalere erano gli insegnamenti trasmessi da generazioni, dove alto era il senso del rispetto e dell’amicizia, dove le promesse si suggellavano con una stretta di mano, dove la parola data non aveva bisogno di testimoni.

In quegli anni, in fin dei conti, poteva essere solo una storia fra due ragazzi, e finire lì. Ma questa è differente, e per me che li conosco da sempre Pippo Cambria era uno fra i giovanotti di Milazzo che aveva le idee chiare. Le ebbe quando da qualche tempo si faceva vedere spesso davanti alla scuola che lei, Antonia Rosa Midili, mia compagna di classe, frequentava! Non era il solo in quegli anni che era in attesa di una delle tante ragazze del Classico. Mentre tanti alunni, che al suono della campana si disperdevano riguadagnando la strada verso casa o il centro per i soliti quattro passi, c’erano gruppetti meno numerosi che si attardavano. Dall’altro lato della strada, davanti ai villini che furono sacrificati per dare spazio a palazzi a sei elevazioni, stazionavano quelli venuti “da fuori”, ragazzi più grandi, in cerca di quelle studentesse che lanciavano occhiate galeotte. Ragazze semplici, che stavano vivendo i primi innamoramenti, ed attendevano con un sorriso pudico che quei giovanotti si avvicinassero con la scusa di accompagnarle verso il centro, per scambiare qualche parola, parlare del più e del meno. Storie che si ripetevano giorno dopo giorno, davanti al Liceo così come davanti ad altre scuole di Milazzo.

Pippo era diventato un assiduo frequentatore di quella ragazza: evidentemente erano rose che con il tempo sarebbero fiorite! Si sposarono, innamoratissimi ieri come oggi, ed ebbero cinque figli, due maschi, arrivati per primi, e tre femmine. Da allora sono passati oltre cinquant’anni, un tempo lunghissimo per chi lo aspetta, ma volato via come se si fosse sempre al punto di partenza!“…

Ecco, questa è la storia di PIPPO CAMBRIA, che è andato via per sempre a seguito di un incidente stradale: tutto era avvenuto il 4 febbraio. Un susseguirsi di ricoveri, per potergli restituire quella grinta e la ferrea volontà di stare vicino ai suoi cari… Purtroppo non ce l’ha fatta. In me rimane tanto dolore perché è andata via una persona cara che ricorderò leggendo le pagine del mio libro, ed il capitolo in cui si racconta il suo amore sincero, nato davanti ad una scuola.Tanti anni fa! Ciao Pippo, che Iddio ti accolga fra le Sue braccia misericordiose. 

ALLA MOGLIE, AI FIGLI, AI NIPOTI, AI FRATELLI ED A TUTTI I CONGIUNTI DI PIPPO CAMBRIA ESPRIMIAMO LE PIÙ’ SENTITE CONDOGLIANZE, MIE E DELL’ASSOCIAZIONE ALUNNI DEL LICEO CLASSICO G.B. IMPALLOMENI.    

I FUNERALI DI PIPPO CAMBRIA SARANNO TENUTI AL DUOMO DI MILAZZO NELLA GIORNATA DI VENERDÌ’ 21 FEBBRAIO ALLE ORE 16.30.

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.