L’Università Popolare Comprensoriale Filippese, in collaborazione con l’associazione “Matteo Cucinotta” ed il Comune di San Filippo del Mela, ha ospitato i Lavoratori della centrale (ex) Enel di Archi.
Un incontro avvenuto dopo oltre 40 anni per una riflessione sulle esperienze vissute dentro la fabbrica e per conoscere le evoluzioni socioculturali maturate fin oggi.
Nel corso dell’incontro, dal titolo TRI MATRI – CANTAMU E CUNTAMU COSI NOSTRI, sono state presentate le opere letterarie MARUZZA, MARIETTA e ANTUNINA, di Vincenzo Muscarella, quindi è stata presentata LA BUONA NOVELLA di Fabrizio De Andrè, nel riadattamento in siciliano di Francesco Giunta.
Commenti