Home / Musica / MILAZZO, AL TEATRO TRIFILETTI I MAESTRI FOTI E METRO IN UNO SPETTACOLO GRANDIOSO

MILAZZO, AL TEATRO TRIFILETTI I MAESTRI FOTI E METRO IN UNO SPETTACOLO GRANDIOSO

ELVIRA FOTI e ROBERTO METRO di scena al Trifiletti nell’ambito di MILAZZO CLASSICA, ma questa volta non hanno presentato i loro ospiti! Si sono esibiti nel loro concerto a quattro mani, in uno spettacolo dal titolo “L’orchestra in Salotto” con l’esecuzione di brani che il pubblico competentissimo presente non ha avuto difficoltà a riconoscere, fin dal titolo più che dalle prime note.

In sintesi: sono stati grandiosi! Un’esibizione la loro estremamente versatile, apprezzata da tutti, sebbene il pianoforte utilizzato fosse uno solo; e non poteva essere altrimenti poiché è di fatto il frutto dell’esecuzione di due pianisti differenti.

Assemblate dal Maestro Roberto Metro, le musiche del concerto sono state eseguite in collaborazione con la moglie Elvira Foti, che per una serata ha abbandonato il suo ruolo di talent scout di giovanissimi ed ha affiancato il marito. Esecutrice delle musiche al basso, ha avuto il compito di accompagnare la melodia, affidata al marito.

Per il pubblico del Trifiletti sentire suonare a quattro mani è servito tantissimo: anzitutto loro hanno sostituito l’intera orchestra; e poi hanno messo alla prova di chi li ha ascoltati la reale conoscenza dei brani: l’ouverture dall’opera La Gazza Ladra, di Rossini, il Can Can di Offenbach, la più conosciuta delle operette (in questo caso La Vedova allegra di Franz Lehar), il più famoso dei valzer (ovviamente Sul bel Danubio blu, di Strauss figlio) ed ancora altri. Tutti pezzi sui quali si sono cimentati i due Maestri, salutati al termine della loro esecuzione dagli applausi dei presenti; e coinvolgendo tutta la sala nell’ultima delle loro esibizioni, un pezzo celeberrimo non in scaletta, la Marcia di Radezky, che è, tradizionalmente, il brano che chiude il concerto di Capodanno che l’Orchestra Filarmonica di Vienna tiene ogni anno al Musikverein. Anche qui il pubblico presente in sala ha partecipato attivamente all’esecuzione battendo il tempo con le mani. Ed è stato lo stesso Maestro Metro a girarsi verso la platea e dirigere, con cenni del capo, tutti i presenti conducendoli come fossero un altro strumento.

Alla fine, è stato dato appuntamento al 21 marzo, quando sul palco del Trifiletti saranno di scena Giuseppe Nova e gli Archimedi, nella loro FELLINIANA, con le musiche di Nino Rota per il cinema di Fellini: un connubio giunto intatto fino a noi, mediante film le cui colonne sonore segneranno un altro momento di indiscucco successo per MILAZZO CLASSICA e i suoi realizzatori.

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.