Home / MILAZZO / MILAZZO, IL MOVIMENTO 5 STELLE CHIEDE TARIFFE AGEVOLATE PER LE ISOLE EOLIE

MILAZZO, IL MOVIMENTO 5 STELLE CHIEDE TARIFFE AGEVOLATE PER LE ISOLE EOLIE

I trenta giorni di sospensione degli aumenti tariffari nei collegamenti marittimi con le isole Eolie, così come deciso dal presidente della Regione Sicilia on. Renato Schifani, sono soltanto un contentino che non risolve i problemi dei pendolari. per questo il MoVimento 5 Stelle di Milazzo chiede tariffe agevolate stabili per Eolie e provincia di Messina.

“Non si può continuare a rincorrere le emergenze con soluzioni tampone. È ora di affrontare strutturalmente il problema della mobilità da e per le isole minori, nel rispetto del principio costituzionale di continuità territoriale”: questo è quanto dichiarato in una nota dal MoVimento, che chiede anche l’introduzione di tariffe agevolate permanenti per:

  • i residenti delle Eolie,

  • i giovani studenti pendolari,

  • i lavoratori che ogni giorno si spostano via mare,

  • i familiari dei residenti,

  • e anche per i proprietari di seconde case nelle isole, che contribuiscono all’economia locale attraverso il pagamento dell’IMU.

    Inoltre, si propone l’estensione delle agevolazioni all’intera provincia di Messina, in determinati periodi dell’anno, così da incentivare il turismo di prossimità, prolungare la stagione turistica e rendere le isole accessibili ai cittadini del territorio che più di tutti vivono il legame storico, culturale e affettivo con l’arcipelago.

“Le Isole Eolie non devono essere considerate una meta per pochi o un lusso stagionale. Il diritto alla mobilità va garantito a tutti i cittadini, non solo nei mesi di punta turistica. Milazzo è la porta delle Eolie: abbiamo il dovere di difendere con orgoglio e determinazione questo collegamento vitale.”
Il Gruppo Territoriale del MoVimento 5 Stelle di Milazzo si impegna a portare la questione all’attenzione degli enti regionali e nazionali, con proposte concrete e una visione di lungo periodo, affinché la Sicilia e le sue isole non restino più “un arcipelago di disuguaglianze”.

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.