Home / Un saluto agli amici... / SI E’ SPENTO IL PROF. METRO, GIA’ PRESIDE DELLA FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA DI MESSINA

SI E’ SPENTO IL PROF. METRO, GIA’ PRESIDE DELLA FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA DI MESSINA

Si è spento il professor Antonino Metro, per anni Preside della Facoltà di Giurisprudenza. 87 anni, era considerato uno dei maggiori studiosi di Diritto Romano ed ha dato un notevole contributo all’Università, di cui era un sicuro riferimento.

Nobile figura di galantuomo di altri tempi, era stato collocato a riposo il 31 ottobre 2010, ma era preceduto da una lunga carriera: laureato con il massimo dei voti, la lode accademica e la dignità di stampa nel 1959, in Giurisprudenza, non curava solo lo studio del diritto ma era iscritto all’Albo degli Avvocati e a quello dei Giornalisti. Dal 1967 fu docente libero e professore incaricato, nel 1976 divenne ordinario di Istituzioni di Diritto Romano nel 1976. Coordinatore scientifico di “Iura”, rivista internazionale di diritto romano e antico, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Storia del diritto dal 2002 al 2007, componente delle commissioni di dottorato di ricerca in Diritto Romano in varie Università spagnole, presidente dal 2009 al 2013 del Comitato etico scientifico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Messina, aveva ricoperto il ruolo di Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina negli anni 1983 – 1994 e 1995 – 2004, nonché Direttore del Dipartimento di Diritto Romano e Storia della Scienza romanistica dell’Università di Messina dal 1993 al 1999, e dal 2004 fino al suo collocamento in quiescenza.

Appassionato di musica lirica, esperto di enigmistica e grande tifoso del Messina, aveva partecipato al programma televisivo di Mario Riva “Il Musichiere”, vincendo un premio in monete d’oro, e dopo il collocamento a riposo gli fu conferito il titolo di professore emerito dall’Università di Messina. Ricordiamo che negli ’70 e ’80, fu l’ideatore della “Caccia al tesoro” di Radio Antenna dello Stretto.

La dedizione, la generosità e la nobiltà d’animo che hanno sempre contraddistinto il professor Metro, che ha lasciato un segno indelebile nella memoria di allievi e colleghi, sono stati ricordati dalla rettrice dell’Università di Messina, prof.ssa Giovanna Spatari, che ha espresso profondo cordoglio a nome di tutta la comunità accademica.

Nella giornata di sabato, dalle 10 alle 18, sarà allestita la camera ardente all’Accademia Peloritana dei Pericolanti.

I FUNERALI DEL PROF. ANTONINO METRO SI TERRANNO LUNEDI’ 24 FEBBRAIO ALLE 15.30 NELLA CATTEDRALE DI MESSINA.

AI CONGIUNTI DEL PROF. METRO PORGIAMO LE NOSTRE PIU’ SENTITE CONDOGLIANZE E QUELLE DELL’ASSOCIAZIONE EX ALUNNI DEL LICEO CLASSICO G.B. IMPALLOMENI.

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.