Home / Sport / TOTTI ED IL SUO VIAGGIO IN RUSSIA: PER FAVORE, NON TOCCATE LO SPORT.

TOTTI ED IL SUO VIAGGIO IN RUSSIA: PER FAVORE, NON TOCCATE LO SPORT.

di G. M.

E adesso basta però! Una pioggia di polemiche ha investito Francesco Totti per la sua decisione di fare un viaggio in Russia in occasione di una grande manifestazione sportiva. E di nuovo è scoppiato il finimondo! Di nuovo ci si è dimenticato che cose come arte, sport, letteratura sono nate per unire i popoli non per dividerli! Gli antichi greci inventarono le Olimpiadi proprio per questo motivo: per unire, avvicinare e creare un ponte tra genti e popoli diversi, anche quando c’era la guerra tra due polis. E allora sì, lo ribadisco: io sto con Totti! Perché la cultura deve essere un ponte non un muro. Basta con quest’odio verso la Russia. Basta con questa russo-fobia.

E ne approfitto per dirvi una cosa: i popoli non sono mai nemici. Le persone sono persone, si chiamino John, Ivan o Giorgio. Si chiamino Maria, Elise o Dasha. Io non ho paura dei popoli, mi fanno paura coloro che governano i popoli. Mi fanno paura coloro che ignorano, storpiano e assoggettano la volontà delle persone per fare quello che più gli aggrada. Mi fanno paura coloro che mandano a morire le persone.

Mi fanno paura coloro che per volontà, capriccio e smania di potere anziché rappresentare le persone, e difendere le persone, e servire il loro paese, trasformano le persone in servi. Governare dovrebbe significare servire non rendere le persone serve. Quindi sì, credo sia giusto ricordarlo e ribadirlo: la Russia non è Putin. Gli USA non sono Trump. L’Europa non è Von voi sapete chi. L’Italia non è Meloni così come la Francia non è Macron. La guerra è orribile perché spinge persone che non c’entrano nulla a odiare altre persone che non c’entrano nulla.

E allora sorge spontanea la domanda: ma se le persone non vogliono la guerre ma si fanno lo stesso contro la volontà dei popoli e delle persone, di chi dobbiamo davvero avere paura?

E questo non si può dirlo, ma qualcuno prima o poi dovrebbe avere il coraggio di farlo.

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.